Controllo dei veicoli a motore

Durante la preparazione al collaudo vengono solitamente controllati i seguenti punti:

  • illuminazione:  funzionamento e regolazione dei proiettori, delle luci posteriori, delle luci dei freni, delle frecce, dei fendinebbia anteriori, ecc.;
  • freni:  verifica dell’efficienza e dell’uniformità dei freni;
  • ruote e pneumatici:  condizioni degli pneumatici (profondità del battistrada, danni), fissaggio della ruota, cuscinetti ecc.;
  • telaio: stato di ammortizzatori, organi e parti delle sospensioni, ecc.;
  • sterzo:  funzionamento dello sterzo e dei tiranti trasversali, controllo del gioco e della correttezza dell’allineamento;
  • carrozzeria:  stato della carrozzeria (ruggine, danni), parabrezza, portiere, cofano ecc.;
  • componenti ambientali:  funzionamento del catalizzatore, dei sistemi di ricircolo dei gas di scarico, ecc.;
  • identificazione del veicolo:  verifica del numero di identificazione del veicolo (VIN) per escludere furti o manipolazioni;
  • dotazioni di sicurezza:  cinture di sicurezza, airbag, lampeggiatori d’emergenza, triangolo ecc.;
  • documenti:  presentazione dei documenti necessari del veicolo, come licenza di circolazione, attestato di assicurazione, ecc.
  • Lavaggio motore e telaio

Durata del servizio: ca. 60 min

| IVA inclusa

Purtroppo non possiamo offrirvi questo servizio nel negozio selezionato.

Selezionate un'altra filiale che soddisfi le vostre esigenze. Vai alla ricerca del negozio